“Poesie della fine del mondo, del prima e del dopo” di Antonio Delfini, Einaudi – 2013, letto da Maria Grazia Trivigno

Mercanti, banchieri, avvocati, ingegneri, cocchieri, non siete che polvere di rotti bicchieri, di cui faremo carta vetrata per sfregiare la faccia dei nostri irricordabili ricordi di ieri! L’invettiva è scolpita già dai pochi versi sulla copertina bianca. La raccolta, edita da Einaudi appena nel 2013, porta un nome gonfio e ridondante, e già in quella… Continue Reading


“Adorazione” di Raffaella D’Elia letta da Marco Onofrio

 Con Adorazione (Roma, EdiLet, 2009, pp. 132) la giovane Raffaella D’Elia ha dato vita a uno degli esordi letterari più interessanti degli ultimi anni. Un libro originale e ricco di potenzialità, allusivo, strano, enigmatico, intessuto d’echi e suggestioni. Un diorama di prospettive che si aprono, giocato su un registro filosofico alla Benjamin, nel segno della… Continue Reading