Maria Grazia Ferraris
Giorgio Linguaglossa
Luciano Nota
Michele Rossitti
Paolo Ruffilli
Roberto Taioli
Maria Grazia Trivigno
La presenza di Èrato vuole essere la palestra della poesia e della critica della poesia operata sul campo, un libero e democratico agone delle idee, il luogo del confronto dei gusti e delle posizioni senza alcuna preclusione verso nessuna petizione di poetica e di poesia.
Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto.
trovo qui nutrimento e riposo, grazie.
Nutrimento e riposo, confermo. E’ così.
Iniziativa davvero encomiabile. I poeti e gli autori qui si sentono a casa loro.
Iniziativa di cui mi congratulo, perché preziosa, non solo per la poesia, ma per il mondo.
non sono una poetessa ma apprezzo molto l’iniziativa: il dolore per il martirio di Giulio non si affievolisce con il tempo , è una ferita dell’anima che potrà essere parzialmente curata con il raggiungimento della verità e molto di più con il sapere che le “bestie umane” che hanno fatto questo sono messe in condizioni di non più agire
Ciao carissime – sono appassionato delle poesie giapponese Haiku
Ho creato questo film su ciò (versione Italiano)
Felice di leggervi