Francesca Diano – Il Minotauro

Mi chiamo Francesca Diano. Mio padre, Carlo Diano, il grande filosofo, grecista e filologo, ha determinato in modo profondo la mia visione della vita e mi ha insegnato l’amore per la conoscenza e l’importanza essenziale di spaziare in tutti i campi del sapere, per quanto sia possibile. Mi sono laureata in Critica d’Arte con Sergio… Continue Reading


LA GRANDE BELLEZZA – Ennio Flaiano. Il mito della dolce vita nella Roma degli anni Cinquanta

Il poeta che compendia e riflette le contraddizioni, le inquietudini degli anni Cinquanta è Ennio Flaiano: un non-poeta, uno sceneggiatore, uno scrittore di epigrammi, di pseudo poesie, uno scrittore di non-romanzi, o meglio, di romanzi mancati, «ridanciano, drammatico, gaglioffo, plebeo e aristocratico» come egli ebbe a definire Il Morgante di Luigi Pulci. «Perché io scrivo?… Continue Reading