Dieci poesie degli autori e collaboratori di Èrato. La Musa vi augura buone vacanze! Torneremo il 26 agosto.

  La via del ritorno è sempre chiusa o si distrae per un qualsiasi motivo. Così devo ogni volta tornare indietro e rifare la stessa strada con gli stessi occhi aridi del salumiere e del barbiere. Tranquillamente respiro l’odore di bicarbonato che arriva dal vicolo stretto dove ha appena spalancata la porta la trattoria dei… Continue Reading


Andrea Zanzotto su Franco Fortini

Ho avuto gia’ occasione in passato di scrivere qualcosa su Franco Fortini, e ben di piu’ avrei fatto, se mi fosse stato possibile, sul Fortini poeta, e in particolare al riguardo delle sue ultime creazioni in versi. Metto percio’ tra parentesi il grande teorico di una prassi politica, e do per scontato che il suo… Continue Reading


Rispolverare i classici: tre sonetti di William Shakespeare , a cura di Maria Grazia Di Biagio

William Shakespeare nacque a Stratford -upon -Avon nell’ aprile del 1564, da Mary Arden, discendente da un’antica famiglia di possidenti, e John Shakespeare, appartenente alla corporazione dei pellai e guantai di Stratford. Dei primi anni della vita di William, terzogenito di otto figli, si sa molto poco. Appena diciottenne sposò Anne Hathaway, figlia di coltivatori,… Continue Reading


Domenico Dara, Breve trattato sulle coincidenze, Roma, Nutrimenti ,2014, letto da Dante Maffia

Bello il titolo, bella l’ambientazione, bella la trama. Suggestioni a non finire, per prima cosa, e poi il calore umano del paese, Girifalco, colto in una dimensione direi surreale, fantastica, raccontata dal postino che diventa il notaio di un mondo segreto fatto di minimi eventi, di accadimenti quasi irrilevanti, quotidiani, ma così nuovi nella dimensione… Continue Reading