Al nome di Emily Brontë viene associato immediatamente Cime tempestose, ma la celeberrima scrittrice inglese ci ha lasciato anche numerose poesie, pubblicate grazie all’insistenza della sorella Charlotte, dato che lei avrebbe voluto tenerle nascoste. Sono liriche sorprendenti non solo per l’ampio “sfoggio” di inventiva (in particolare nel cosiddetto “ciclo di Gondal”, storia di intrighi e… Continue Reading
Dino Campana letto da Marco Onofrio
L’ideale poetico di Dino Campana nasce all’incrocio fra vita e forma, apertura e cornice, tenebra simbolistica e clarté naturalistica, avanguardia e tradizione. L’arte d’avanguardia, a partire dal futurismo, nasce dal bisogno di offrire forme simboliche alla tecnologia, cioè di rispondere positivamente allo sviluppo meccanico ed elettrotecnico del mondo contemporaneo: vuole fondarsi sul «violento groviglio delle… Continue Reading
Commenti recenti