Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. * Io vivere vorrei addormentato entro il dolce rumore della vita.
“Prose poetiche” (2), Leonardo Sinisgalli, L’ETA’ DELLA LUNA, Mondadori – 1962 –
POSTILLA Ci siamo abituati a considerare la poesia come un frutto o un fiore raro, un osso o un cristallo, un uovo o una perla, senza tenere in gran conto la catena di choc, di raptus, miracoli, accidenti che sono i naturali antefatti dell’ispirazione. Ho raccolto in questo libretto alcuni episodi lontani e vicinissimi per… Continue Reading
INEDITO. Angelo Maria Ripellino spiato e ricattato dal Ministero dell’Interno di Giuseppe Dierna
Questo articolo inedito, frutto di ricerche di archivio dello slavista Giuseppe Dierna, ci racconta dei ricatti che il giovanissimo poeta e critico Angelo Maria Ripellino dovette subire a Praga dalle autorità del Ministero degli Interni di quel paese. Novant’anni fa nasceva a Palermo Angelo Maria Ripellino, poeta e critico dalla scintillante scrittura ancora tutta da… Continue Reading
Commenti recenti