E’ sempre un piacere leggere poesie di una certa consistenza, come si suol dire, poesie di qualità. Alberto Accorsi ha inviato alcune liriche ( in verità non molte, tre) alla redazione di Erato “ nella speranza di una vostra futura se pur minima considerazione”. Le tre poesie (poche per avere un quadro esauriente)avevano già una… Continue Reading
LA GRANDE CRISI DELLA POESIA ITALIANA di Giorgio Linguaglossa
(articolo già apparso sul blog moltinpoesia.wordpress.com nel 2012) Vorrei iniziare con un riferimento ad Adorno tratto da Dialettica negativa, e precisamente nel capitolo dove il filosofo tedesco dichiara che dopo Auschwitz un sentire si oppone a ciò che prima del genocidio si esprimeva tramite il senso. E aggiungeva che nessuna parola con tono pontificante, quand’anche… Continue Reading
Commenti recenti