INFORMIAMO I GENTILI LETTORI CHE HANNO AVUTO LA PAZIENZA DI SEGUIRCI CHE SABATO 11 GENNAIO E DOMENICA 12 GENNAIO 2014 IL BLOG HA RAGGIUNTO QUOTA 500 E 576 VISITATORI. UN TRAGUARDO DAVVERO INSPERATO CHE NON AVEVAMO PREVISTO ALL’INIZIO, INFATTI IL BLOG E’ NATO APPENA DUE MESI FA (COMPLESSIVAMENTE AD OGGI 15.027 VISITATORI). RINGRAZIAMO TUTTI I… Continue Reading
Carlo Rovelli: Il principio antropico. Discussione pro/contro. Antonio Masiero – Andrei Linde
L’universo è una parola: l’unica vera, l’unica non nostra. Una parola che significa di sé senza referente. una parola assoluta dai sensi e dai suoni infiniti. Una parola incisa nel silenzio come una ferita.
I racconti di Massimiliano Malerba letti da Marco Onofrio
Per scrivere su L’ostinato silenzio delle stelle (Roma, Rill, 2013, pp. 126), felice esordio in narrativa di Massimiliano Malerba, occorre partire dalle suggestioni del titolo. Un titolo che nasce dalla passione divorante di Malerba per l’astronomia, incrociata di rimandi creativi con la filosofia, la meditazione interiore, la “gaia scienza” del pensiero. Il «silenzio eterno degli… Continue Reading
Commenti recenti