Giovanna Sicari è nata a Taranto nel 1954 e deceduta a Roma nel 2003. Se consideriamo le peculiarità stilistiche della sua poesia possiamo definire la Sicari poetessa di adozione romana, a Roma vive intensamente la contestazione giovanile degli anni Settanta dove frequenta la facoltà di lettere. Sono anni di impetuosa incubazione e riflessione del suo… Continue Reading
“Contro la ragione cinica, Cassano e l’umiltà del male” intervista a Franco Cassano a cura di Maurizio Ferraris in “La Repubblica” del 2 giugno 2011
Mentre i progressisti puntano le loro carte sulla necessità della emancipazione dell’uomo, i conservatori hanno sempre insistito sul fatto che l’uomo è una creatura strutturalmente debole, che matura tardi e che non esce mai definitivamente dall’infanzia. Per i conservatori, dunque, l’umanità ha bisogno, molto più che di determinare liberamente il proprio destino, di essere guidata… Continue Reading
Commenti recenti