Poesie inedite di Stefano Della Tommasina

(Caffè a Ventimiglia) “The sea, the snotgreen sea, the scrotumtightening sea.” (Joyce, Ulysses) Il mare oggi è un immenso floreale stomaco. Le scaglie d’orizzonte ruminano gambi relegando al gelo la digestione della stiva. Si respira sudore freddo, sale sulle nuche rattrappite, aliti d’argilla. Un sonno rotto dai singulti. Un salmodiare luteo di scirocco. Quante volte… Continue Reading


Nel 750° anniversario della nascita di Dante: Ulisse, il peccatore che non coniugò virtute e conoscenza (Inferno, c. XXVI), di Giovanni Caserta

Di ponte in ponte, eccetto il caso di un ponte crollato, Dante e Virgilio raggiungono la ottava bolgia dell’ottavo cerchio. Hanno, nel loro faticoso e tormentato cammino, incontrato, bolgia dopo bolgia, seduttori, adulatori, simoniaci, indovini, barattieri, ipocriti e ladri. Si son quindi trovati a cavallo del ponte che sovrasta la ottava bolgia, destinata ai consiglieri… Continue Reading


Marco Belocchi, “Esercizi d’immortalità”, Edizioni Progetto Cultura, letto da Dante Maffia

Marco Belocchi è personalità poliedrica con alle spalle varie esperienze. Ha pubblicato libri di narrativa, di teatro, di poesia con uno sguardo attento al mondo antico, cioè alle fonti della poesia, a quando la parola aveva un peso specifico e non si era intorbidita nella falsità dei “giochi consueti degli incontri e degli inviti fino… Continue Reading