Robert Walser (Biel, 1878 – Herisau, 1956) passò una giovinezza errabonda, vagando di città in città e di lavoro in lavoro, senza interrompere la sua ostinata attività letteraria, fino a quando, nel 1929, in seguito a gravi disturbi psichici, entrò in casa di cura, per rimanervi fino alla morte avvenuta nel 1956. Come uomo… Continue Reading
“Prose poetiche”(3), Leonardo Sinisgalli, L’ETA’ DELLA LUNA, Mondadori – 1962 –
Chi ama troppo la natura rischia di perdere il resto del mondo. Il poeta deve respingere le moine del creato. La natura sembra fabbricata per gli innocenti, per gli infermi, forse per gli idioti. Ma già il bambino nelle sue creazioni non fa che dileggiarla. il bambino, come il poeta, è nemico dell’evidenza.
Commenti recenti