AYAS D’AUTUNNO Ayas d’autunno è vuota nel dominio di montagne prati e boschi discendono nel fiume di pietre e acque che forte erompe tra i silenzi astrali e le stelle di notte fanno luce al borgo sepolto. La stretta mulattiera ristagna d’un sapore di terra vergine più d’una madre antica. Si spezza… Continue Reading
Il poeta-ingegnere Leonardo Sinisgalli alla corte di Enrico Mattei
Marzo rimescola paglia e farfalle nell’aria più liscia. Affondo il piede nella buca di terra che la talpa ha rimosso da poco. (Leonardo Sinisgalli) E a marzo nacque Leonardo Sinisgalli il giorno 9, nel paese lucano di Montemurro. Così il prossimo 25 marzo a San Donato Milanese, presso Cascina Roma, è in programma un evento… Continue Reading
Torna a sbocciare “L’albero di rose”
Con il 2023 giunge alla sua sesta edizione il premio letterario L’albero di rose, iniziativa indetta dal comune di Accettura che ne è ambizioso promotore dal 2016. L’edizione in corso prevede, come di consueto, una sezione di poesia edita, una di poesia inedita dedicata a Leonardo Sinisgalli ed una di poesia inedita a tema naturalistico.… Continue Reading
Tre lucani verso le Cinque Vie
Ci lasciamo alle spalle via Circo, siamo in tre e camminiamo nelle tre del pomeriggio. Febbraio è un mese senza sospetto, l’aria vibra già di luce e inventa un poco il calore sotto la scorza degli alberi, prima che tutto nei giorni a venire succeda. Percorriamo via Cappuccio, arriviamo in via Bernardino Luini. Geltrude si pietrifica guardando il palazzo dall’altro lato della strada stretta, sente che la sta chiamando, le racconta un ricordo.… Continue Reading
Vincitori della quinta edizione del premio letterario “L’albero di rose” – 2022
Pubblichiamo i vincitori della quinta edizione del premio letterario “L’albero di rose” – 2022 Sezione I inedita: ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l’uomo e l’albero. 1° classificato – Il mandorlo – Enzo Bacca 2° classificato – Terra – Biagio Russo 3° classificato – So… Continue Reading
SCANDALO IN VAL GARDENA: “inciampare” nel destino. Riflessioni di Gabriella Cinti sul romanzo di CLAMBAGIO, Giovane Holden edizioni, Viareggio, 2022
Mi sembrerebbe di poter cogliere una chiave di lettura del romanzo in quella centralità dei disinganni identitari che ritornano in parallelo, come quinte sceniche che dischiudano cambi di rotta destinici: nello svolgimento della narrazione emerge un parallelismo speculare, non evidente di primo acchito, ma su cui in realtà si gioca il cuore duplice della vicenda.… Continue Reading
Torna il premio letterario “L’albero di rose”
Dopo due anni di stop a causa pandemia, torna la V edizione del premio letterario di poesia “L’albero di rose“. Il premio, organizzato dal Comune di Accettura, si avvale della collaborazione del sito letterario La presenza di Erato, della Fondazione Leonardo Sinisgalli, della Società Dante Alighieri, dei Parchi Letterari, della Regione Basilicata, della Provincia di… Continue Reading
Davide Susanetti, “Il talismano di Fedro – Desiderare, vedere, essere”, Carocci editore – 2021, lettura di Gabriella Cinti
La lettura di questo libro offre valenze ben più profonde di una riflessione filosofica, pur acuta e rigorosamente argomentata e ci dischiude originali orizzonti sulle sorprendenti caratteristiche platoniche dell’anima. Davide Susanetti indaga la corporeità metafisica della “psyché” – apparentemente contraddittoria – individuando in quel desiderio che in italiano ha così poche parole per esprimerne le… Continue Reading
Commenti recenti