Non è facile trovare trenta poesie, di trenta poeti diversi, che abbiano un respiro puro, un loro passo aperto e piacevole, una loro identità spiccata e un timbro riconoscibile. Di solito le antologie, soprattutto quelle tematiche, raccolgono ciò che passa il convento. Qui si sconfigge questo luogo comune, perché non si tratta di un convento che ha potere, che gestisce giornali, editori e sindacati, ma di un abbraccio collettivo, di un dono scelto e meditato (dalla Prefazione di Dante Maffia).
“Canti d’Amore” è un cantiere aperto in cui l’elemento d’ordine è rappresentato dal filo conduttore che si coglie nell’essere in relazione, in sintonia, come capacità d’essere in due per breve tempo o per una vita intera. Ma anche come momenti di esitazioni, di controversie, di sospetti e paure. In fondo, non è tutto questo l’Amore? (dalla Postfazione di Luciano Nota)
Clicca sul link per scaricare l’e-book:
Felice di essere parte di questo Canzoniere su un tema così importante e infinito come quello dell’amore, fra tante belle poesie e tanti prestigiosi poeti.
Grazie alla redazione e un saluto a tutti.
Monica Martinelli