Levismo e antilevismo oggi, di Giovanni Caserta

Parlare di Carlo Levi senza averlo letto o avendone letto solo una parte, come qualcuno confessa, è da imprudenti; ma demolirlo, credendo di averlo capito senza averlo letto, è da temerari. E’ quello che si è potuto constatare in alcuni interventi recenti, fermi alla convinzione che Carlo Levi abbia dato della Lucania una immagine avvilente,… Continue Reading


“Il poeta e la farfalla” di Dante Maffia, Lepisma – 2014 – letto da Marco Onofrio

Dante Maffia è un instancabile maratoneta della poesia: continua a produrre centinaia di versi, senza preoccuparsi o temere di esagerare, di strafare, di diventare inviso agli asfittici poeti che cercano affannosamente di trovare una parola tra i sassi della spiaggia. Alcuni critici storcono il naso dinanzi all’abbondanza e alla ricchezza del dettato di Maffia, e… Continue Reading