Botticelli: l’Allegoria della Primavera e la Nascita di Venere; “Come il vento del nord rosso di fulmini” di Ibico, “O Afrodite” di Saffo

Alessandro di Mariano Felipepi detto il Botticelli nacque a Firenze nel 1445. Allievo di Filippo Lippi e influenzato dal Pollaiolo e dal Verrocchio, ricercò, attraverso i valori musicali della linea, la melodica armonia della composizione e la trasparenza del colore, la contemplazione di una realtà trasfigurata, fuori del tempo e dello spazio, nell’autonoma perfezione della forma, secondo le raffinate concezioni della cultura umanistica medicea. Giuditta e Oloferne (1470-1472, Galleria degli Uffizi), Adorazione dei Magi (1475-1476, Galleria degli Uffizi),  Allegoria della Primavera (1478, Galleria degli Uffizi), Nascita di Venere (1485, Galleria degli Uffizi), Madonna del Magnificat (1481, Galleria degli Uffizi),Prove di Mosè e Prove di Cristo (1481-1482) nella Cappella Sistina. Intorno al 1490, in seguito ad una profonda esaltazione mistica, dovuta alla predicazione del Savonarola, la sua pittura si incupisce e la linea si spezza con effetti di intensa drammaticità: La Calunnia (1494, Firenze, Uffizi), La Crocifissione (1497, Cambridge, Museo Foggi). Morì a Firenze nel 1510.

Primavera_(Botticelli)

Allegoria della Primavera (1478) ispirata all’antico sulla traccia del Poliziano.

la venere.jpg

Nascita di Venere (1485) unità e chiarezza rappresentativa, effetto di tutto tondo scultoreo, nella Venere la suggestione del modello prassitelico.

 

Come il vento del nord rosso di fulmini

A primavera, quando
l’acqua dei fiumi deriva nelle gore
e lungo l’orto sacro delle vergini
ai meli cidonii apre il fiore,
e altro fiore assale i tralci della vite
nel buio delle foglie;

in me Eros,
che mai alcuna età mi rasserena,
come il vento del nord rosso di fulmini,
rapido muove: così, torbido
spietato arso di demenza,
custodisce tenace nella mente
tutte le voglie che avevo da ragazzo.

Ibico ( Ibico di Reggio Calabria, VI sec. a. C.)

 

O Afrodite

O Afrodite inghirlandata d’oro
potessi sorteggiare questo lotto!

Saffo

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...