Volo su una laguna allagata di sole, l’orizzonte è vibrante per la troppa luce, talmente pura da scolorare. Venezia, immota e fantasmatica. Volo di campanile in campanile, ridisegnando la città come in una pianta prospettica. Sfioro i tetti, mi abbasso fino all’acqua nell’intimità dei rii, sotto le alcove dei ponti, volo sui campielli e sulle… Continue Reading
Premio letterario l’albero di rose prima edizione: vincitori e segnalati. Sezione racconto breve inedito, terzo classificato: Giovanni Asmundo, “Una dedica”.
Una dedica Sono cresciuto nel paese degli alberi che finiscono. Quante volte ho distolto lo sguardo, per non costruire sull’immagine l’oblio. Quante volte ho distolto il guardare, per la malinconia più acuta, per il pudore del ricordo, per serbare una mia memoria intonsa; ma stavolta ho trovato più coraggio o forse, piuttosto, era giunto… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (terzo giorno): poesie di Claudio Achillini, Giovanni Asmundo, Chiara Baldini, Paolo Ottaviani, Giorgina Busca Gernetti
Adamo e Eva di Tamara De Lempicka 1932 Bellissima mendica Sciolta il crin, rotta i panni e nuda il piede, donna, cui fé lo ciel povera e bella, con fioca voce e languida favella mendicava per Dio poca mercede. Fa di mill’alme, intanto, avare prede al fulminar de l’una e l’altra stella; e di… Continue Reading
Cinque poesie di Giovanni Asmundo dalla silloge inedita “Stanze d’isola”
I Mimiche di un venditore di fichi e di un vecchio suo compagno in braccio agli anni ampi gesti da maschere tragiche. Lontano, un tranciatore di tonnina ripete mesti i confini dell’uomo. Sul vaso, scivolate le figure profonda e buia scena, nera argilla. II Venuti dal mare sul mare siamo fuggiti con l’arida schiuma.… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (quinto giorno): poesie di Vittorio Alfieri, Marco G. Maggi, Davide Cortese, Giovanni Asmundo, Renato Fiorito
Giambattista Tiepolo, Apollo e Dafne, 1743 – 44 S’IO T’AMO? OH DONNA! IO NOL DIRIA VOLENDO S’io t’amo? Oh donna! Io nol dirìa volendo. Voce esprimer può mai, quanta m’inspiri dolcezza al cor, quando pietosa giri vèr me tue luci ove alti sensi apprendo? S’io t’amo? E il chiedi? E nol dich’io tacendo? E… Continue Reading
Commenti recenti