“Fiumi di colore”, poesie di Pinella Gambino e pitture di Stefano Donati, collana Parallelismo delle Arti, Guido Miano Editore – 2019

Gambino Donati Fiumi di colore [fronte]

La monografia “Fiumi di colore” è un felice connubio tra i testi poetici di Pinella Gambino con i dipinti più significativi dell’artista Stefano Donati. L’obiettivo è quello di rafforzare la tensione a comuni intenti tra autore e pittore, dove le tematiche della poetessa sono messe in parallelo alla fonte di ispirazione dell’artista: il tema dell’amore, della natura, della memoria, del dolore, della solitudine. Non casualmente il titolo e la riproduzione in copertina riprende un’opera del Donati e che ben si “amalgama” ai versi della Gambino: “Fiumi d’azzurro ai lati,/ quasi due braccia a contenerne il corso..” (dalla lirica: Sogno). L’arte come strumento di verità per lasciare il proprio messaggio nella caducità e precarietà del nostro vivere terreno. Arte come anelito di vita e giustificazione alla nostra breve esistenza. Arte come strumento che giustifica il significato del nostro breve esistere. Arte come scrittura, arte come raffigurazione pittorica, ma anche fotografica.  Poesia come pittura e pittura come poesia. “Fiumi di colore” presenta una scelta oculata delle migliori e più recenti liriche di Pinella Gambino e che ben si accostano ai dipinti di Stefano Donati. Entrambi provengono da un lungo percorso di maturazione stilistico espressivo. Estrema immediatezza, segno pulito, parola diretta, sintesi espressiva della realtà oggettiva, privata di orpelli e di connotazioni superflue, e che appare come sospesa, decantata in un’atmosfera atemporale. Un’arte, per entrambi i nostri protagonisti, che nasce dalla meditazione interiore, da una ricerca-evoluzione, da una ricerca introspettiva e che esalta i grandi quesiti esistenziali e i valori universali, dove il linguaggio e il metalinguaggio s’incontrano e si fondono nell’unità dell’arte.

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...