Sei poesie di Franco Fortini da “Composita solvantur”, Einaudi – 1994

fortini

LE PICCOLE PIANTE…

Le piccole piante mi vengono incontro e mi dicono:
“Tu, lo sappiamo, nulla puoi fare per noi.
Ma se vorrai entreremo nella tua stanza,
rami e radici fra le carte avranno scampo”.

Ho detto di sì a quella loro domanda
e il gregge di foglie ora è qui che mi guarda.
Con le foreste riposerò e le erbe sfinite,
vinte innumerabili armate che mi difendono.

 

DISOCCUPATO…

Disoccupato o in cerca di prima occupazione
infante scolaro studente
questa ecco è la prova
della fragilità capillare
del secreto vaginale, del sangue
occulto.

Oh l’inutile pietà che vi colora
vanissime metriche pause! Volete
levarvi via, sparire
subito

o sperate in quel dio che vi innamora?

 

COMPIENDO SETTANTACINQUE ANNI

Com’è che sei venuto a questo sole chiaro
e al sedile delle lisce mattonelle?
Ora sul fondo delle tue pupille
il mondo senza fine vero appare.

Sei quel che allora un giovane non vide:
lo spruzzo del delfino, la dritta sterna bianca,
questa ira ostinata che ti stanca,
la gabbianella minuta che ride.

 

COSI’ NON FU

Così non fu, non fu così, non era…

Che era?
La volta del cielo
piano si contrae, piano. La fiamma soave
illumina a lungo la sera,
le classi inesorabili dei pini,
le fila liquide che marzo
giù tra i sassi divide.
E le erbe bambine, i rospetti perplessi,
le nuvole eccelse rapprese, il mirabile inganno
che sosteniamo tuttavia.

 

DA HEGEL

Naviga per l’oceano con mille vele il giovane.
Muto al porto si trae sulla barca superstite il vecchio.

 

DA BRECHT

Se al vuoto anzi tempo mi volgo
ricolmo rientro dal vuoto.
Quando pratico col niente
torno, il mio compito, a saperlo.

Quando amo, quando sento,
anche mi logoro, lo so.
Ma più tardi, dentro il gelo
riarderò.

Franco Fortini

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...