LA POESIA La poesia è essenzialmente trasgressione impeto in tutte le direzioni al di là del tempo e dello spazio degli individui e della società di individui e di valori. Adonis Capita talvolta di parlare di poesia, di ascoltarla, di leggerla. Le parole non sono mai sole, possono essere scarne , rarefatte, defilate,… Continue Reading
Rispolverare i classici: tre sonetti di Ugo Foscolo
Ugo Foscolo nacque a Zante il 6 febbraio del 1778. Di padre veneziano e di madre greca, da Zante si trasferì nel 1792 a Venezia, dove iniziò il proprio tirocinio letterario e dove, aderendo alle idee libertarie e repubblicane d’Oltralpe, si adoperò per l’indipendenza della sua città dall’Austria. Dopo il trattato di Campoformio (1797) dovette… Continue Reading
Commenti recenti