Tamara de Lempicka, Il bacio – 1922 Sorriderti forse è morire Sorriderti forse è morire, porgere la parola a quella terra leggera alla conchiglia in rumore al cielo della sera, a ogni cosa che è sola e s’ama col proprio cuore. Alfonso Gatto Lettera d’amore e di commiato di un corpo alla sua… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (sesto giorno): poesie di Eugenio Montale, Maria Grazia Insinga, Anna Bertini, Cesare Viviani, Valeria Serofilli, Dante Maffia
Edvard Munch, Bacio alla finestra – 1892, National museet for kunst di Oslo La casa dei doganieri Tu non ricordi la casa dei doganieri sul rialzo a strapiombo sulla scogliera: desolata t’attende dalla sera in cui v’entrò lo sciame dei tuoi pensieri e vi sostò irrequieto. Libeccio sferza da anni le vecchie mura e il suono… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (quinto giorno): poesie di Giosuè Carducci, Cristina Polli, Paolo Polvani, Giovanna Olivari, Patrizia Sardisco
Ambrogio Antonio Alciati, Il convegno, 1918 Ricordi d’amore Quanto amata e adorata, e come sempre Ricontemplata poi, di che tenace Amplesso stretta al viver mio si tenne L’alta imagine tua! Come, sgombrato Via d’ogni intorno ogni altro affetto, sola, Onnipotente, di sereno lume Su ‘1 deserto de l’alma ella ridea! Tale, se d’Apennin sorge… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (quarto giorno): poesie di Pietro Metastasio, Miriam Bruni, Pasquale Vitagliano, Antonella Jacoli, Carla de Falco
Compleanno di Marc Chagall 1915, Museum of Modern Art di New York Epitalamio 2 Eccelsa donna, a cui fortuna e merto Per l’umano sentier compagni sono Non isdegnar che l’amoroso serto, Che intesso agli altri sposi, io t’offra in dono. Forse che un dì, reso lo stile esperto, Canterò le tue lodi in chiaro suono.… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (terzo giorno): poesie di Claudio Achillini, Giovanni Asmundo, Chiara Baldini, Paolo Ottaviani, Giorgina Busca Gernetti
Adamo e Eva di Tamara De Lempicka 1932 Bellissima mendica Sciolta il crin, rotta i panni e nuda il piede, donna, cui fé lo ciel povera e bella, con fioca voce e languida favella mendicava per Dio poca mercede. Fa di mill’alme, intanto, avare prede al fulminar de l’una e l’altra stella; e di… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (secondo giorno): poesie di Torquato Tasso, Alba Gnazi, Lorenzo Poggi, Michela Zanarella, Francesco Sassetto
Lamia di John William Waterhouse 1905 Stanotte l’amor è muto Tacciono i boschi e i fiumi, e ‘l mar senza onde giace, ne le spelonche i venti han tregua e pace, e ne la notte bruna alto silenzio fa la bianca luna: e noi tegnamo ascose le dolcezze amorose: Amor non parli o spiri,… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (primo giorno): poesie di Dante Alighieri, Serenella Menichetti, Giorgio Moio, Marco G. Maggi, Emilia Banfi
Giovanni Segantini: L’amore alle fonti della vita – 1896, cm. 72 x 100, Galleria d’Arte Moderna di Milano RIME, 18 (LXV) De gli occhi de la mia donna si move un lume sì gentil che, dove appare, si veggion cose ch’uom non pò ritrare per loro altezza e per lor esser nove: e de’ suoi… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (ultimo giorno): poesie di Cesare Pavese, Paolo Ruffilli, Dante Maffia, Maria Grazia Di Biagio, Luciano Nota, Marco Onofrio
Renato Guttuso, Bosco d’amore, 1985 DUE Uomo e donna si guardano supini sul letto: i due corpi si stendono grandi e spossati. L’uomo è immobile, solo la donna respira più a lungo e ne palpita il molle costato. Le gambe distese sono scarne e nodose, nell’uomo. Il bisbiglio della strada coperta di sole è… Continue Reading
Commenti recenti