Le 16 satire di Decimo Giunio Giovenale furono pubblicate con molta probabilità dopo l’ascesa al trono di Traiano (98 d.C.). Furono divise in cinque libri diffusi l’uno indipendentemente dall’altro in periodi successivi. Il I libro contiene cinque satire, il II il lungo componimento contro le donne; il III e il IV tre carmi, il V… Continue Reading
LA POESIA NELL’ETA’ DEGLI ANTONINI: I “poetae novelli”
La produzione poetica di questo periodo ( 96 a.C – 192 d.C) è caratterizzata dalla ricerca del vocabolo raro e il riferimento a modelli letterari appartenenti al passato. Nella lirica le preferenze dei letterati (fra i quali si può annoverare lo stesso imperatore Adriano, di cui ci sono pervenuti alcuni versi) andavano ad una poesia… Continue Reading
Commenti recenti