Tonino Guerra informa che la sua poesia dialettale nacque nei campi di prigionia, gomito a gomito con alcuni compaesani. Nacque indubbiamente nel segno della nostalgia; ma soprattutto Guerra scopriva un mondo dai caratteri compiuti, nel quale il rimpianto diviene lacrima bruciata. Si può far coincidere quel mondo col paese natale (Santarcangelo, presso Rimini) e… Continue Reading
I poeti di Santarcangelo di Romagna, di Narda Fattori
Santarcangelo è una strana enclave dove il Novecento ha partorito la sue figure più significative. Paese di anarchici , dottorati da poco, hanno mostrato ad un mondo in costruzione, nel dopoguerra, che si doveva e si poteva operare per il progresso, sì , le magnifiche sorti e progressive. Ha cominciato Tonino Guerra dopo essere scampato… Continue Reading
Commenti recenti