Poeta, drammaturgo, novelliere e saggista, Tadeusz Różewicz – da qualcuno definito “specchio e sismografo della realtà contemporanea” – è senza dubbio il più illustre scrittore polacco della generazione cui la guerra tolse la prima giovinezza. E’ nato il 9 ottobre 1921 a Radomsko. Durante il periodo dell’occupazione si mantenne dando lezioni private e lavorando saltuariamente come operaio… Continue Reading
Czesław Miłosz, “La Testimonianza della poesia”
In un dialogo sulla letteratura con Josif Brodskij, realizzato nel 1989 e pubblicato nel 2001 sulla rivista Zeszyty Literackie, parlando degli scrittori che l’hanno influenzato, Czesław Miłosz scriveva: « E poi l’influenza, una forte influenza del mio cugino francese Oscar Milosz. Aveva scritto in maniera stupefacente il suo primo trattato metafisico nel 1916, conoscendo lo… Continue Reading
Czesław Miłosz Poesie e Ars Poetica
Canzone sulla fine del mondo Il giorno della fine del mondo L’ape gira sul fiore del nasturzio, il pescatore ripara la rete luccicante. Nel mare saltano allegri delfini, Giovani passeri si appoggiano alle grondaie E il serpente ha la pelle dorata che ci si aspetta. Il giorno della fine del mondo Le donne vanno per… Continue Reading
Commenti recenti