Tre poesie di Cristina di Lagopesole da “Il Giardino segreto”, Edizioni Feeria – 2018

9788893730211La contemplazione e il suo canto riconduce alla grazia, alla gratuità, al dono, canali di scorrimento della gioia. Non c’è utile, non c’è conquista che possano dare gioia pura al pari della grazia che è leggera, impalpabile, tersa, imprevedibile. Solo occhi vuoti, sensi sottili, possono percepirla mentre scorre tra le maglie del tempo.[…]

Antonella Lumini

 

LA’ DOVE C’E’ UN GIARDINO

Là dove c’è un Giardino,
sul monte degli aromi,
c’è un Sacellum
e nel Sacellum Gesù, il figlio di Dio,
figlio di maria, verbo dell’Altissimo.
Nella notte della sepoltura
-fioriti i sepolcri all’ombra dell’amore,
giunte le mani alla luce dello Spirito-
passi silenti, labbra oranti
su l’erbe nate all’alba
tra cigli di silenzio, bianchi.
Una donna stende i lini,
avvolge, svolge profumi d’amore,
bacia con i baci della sua bocca,
scava tra le rugiade.

 

GINESTRELLA ALBA

Fugace e bambina la tua fioritura,
canto luigino, palpito di primavera.
Come sei bella, ginestrella,
fantolina del Giardino, orazione bianca:
l’orlo del mio cielo è in te.
Pudica la veste, gaudio e letizia,
illumina mano e mente:
malata d’amore son io.
Trasmettimi la tua grazia: ch’io la canti!
E l’Angelo dell’Ottavo giorno l’annunci
a colui che amo: il Risorto.
L’ape si strugge in te, nella tua innocenza.
Io mi struggo in te, parola che osa il Paradiso.

 

CREPIS RUBRA

Come non cantare la tua magnificenza,
il tuo roseo splendore, la tua perfezione?
Estatica ti contemplo, o fiore edenico,
tremando di gioia, contorno il tuo tripudio.
Cado sul mio volto.
I serbatoi delle stelle e delle luci si mostrano,
la mano di Dio indica, scrive la Bellezza.
E i firmamenti e il Cielo al di sopra del cielo
scrivono la mistica dell’amore.
Risalgo la Via come colei che muta,
l’infinito volge in Fiore, in Colui che è,
dove ogni profumo nasce e diparte,
seme lasciato cadere sulla terra.
La SheKinah alita: silenzio.

Cristina di Lagopesole

 

Cristina Rosati, ovvero Cristina di Lagopesole, vive nel suo eremo nella frazione di Castel Lagopesole (Avigliano). Ha pubblicato in poesia: “Fissione” – Ed.Il Ventaglio – Roma – 1984; “Sinfonia in re” – Laicata Ed. – Manduria – 1990; “I canti di Lagopesole” – Laicata Ed. – Manduria – 1990; “Figure” – Il Salice Ed. – Potenza – 1991; “La notte della stella” – Laicata ed. – manduria 1991; “Il dono” – Laicata Ed. – Manduria – 1992; “Omaggio a Cristina di Lagopesole” – S.Maria ad Nives – Atella – 1992; “Tra due labbra” – Laicata Ed. – Manduria – 1996; “Corrispondenze evangeliche” – Ed dell’Ereno – Lagopesole- 2000.

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...