Premio letterario “L’albero di rose” prima edizione: vincitori e segnalati. Sezione poesia edita, segnalazione: Anna Elisa De Gregorio, “Un punto di biacca”, La Vita Felice

un-punto-di-biacca-314407

Il cerchio interrotto

Un punto, come luce,
di biacca: goccia per goccia dipinge
le lacrime e separa
il pittore sul volto di ciascuno.
Di un povero ragazzo è il mio pianto,
nascosto il viso e scuro, malvestito:
non troverò conforto
con il tempo, che qui non ha dimora.
Allacciato alla croce,
sostengo il braccio del Cristo deposto,
che verso la madre è tutto riverso.
Pure fra loro resta una distanza.
Dico a Giuseppe dal sontuoso manto:
«Accostiamo il figliolo
a Maria, che arrivi a carezzarlo.»
Ma nei secoli lui non può sentirmi.

(Rogier van der Weyden, Deposizione, Museo del Prado, Madrid).

 

Il vero e il falso

Per sempre sarà lui il mio preferito:
lo decisi un pomeriggio d’estate.
Era Roma, dal vecchio caffè Greco,
in profilo, assolata,
era lui nei tratti del viso accigliato
con una lama di bianco sul naso,
un autoritratto perfetto.
«Ecco De Chirico» sussurra un tale,
«si siede laggiù ogni pomeriggio.»
Mai visto un pittore dal vero:
era lì, avrei potuto toccarlo,
un signore panciuto,
sulla fronte una zazzera famosa,
la noia, negli occhi, già metafisica.

(Giorgio De Chirico, Autoritratto con manto e corazza, Fondazione Giorgio e
Isa De Chirico, Roma).

 

Spunti d’autunno

1

In una poco affabile mattina,
arresa senza condizioni al freddo
e ai comuni accidenti,
dico alla mia inquinante utilitaria:
«Buongiorno, cara Fanny.
Musica è il tuo motore
che risponde al primo giro di chiave,
musica la pioggia sopra la capote.»
Già da novembre faccio “quella anziana”,
che parla con le cose,
sorda al pericolo delle polveri
sottili, con sottile ipocrisia.

Anna Elisa De Gregorio

1 commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...