Cominciamo dal linguaggio: colloquiale, senza impennate, un parlare sottovoce per adeguarsi al silenzio della morte… ma nel colloquio le cadenze spirituali di amicizie e di scambi importanti sia sul piano umano e sia su quello culturale… Poi la densità del vissuto, di cui D’Armento vuole conservare il maggior numero di memorie, secondo il suggerimento di Corrado Alvaro. In questa maniera la morte diventa una compagna che non spaventa e non aggredisce, anzi si fa portavoce di valori che altrimenti passerebbero in secondo piano. “Moriva un poeta e scoprivo all’improvviso / quanto fosse stato sottile / il privilegio d’essergli stato amico”. Dobbiamo credergli? Io non gli credo affatto, e trovo il “gioco” di D’Armento uno straordinario invito a mettersi nella condizione del privilegio che lui coscientemente ha goduto nel frequentare Vittorio Pagano. Il libro si snoda dentro un vortice pacato di sensazioni e spero che l’ossimoro dia l’idea di questa poesia che si affida alla complessità del messaggio per penetrare innanzi tutto nella coscienza etica del lettore. Ovvio che dietro questo atteggiamento del poeta ci sia la convinzione che la poesia possa salvare il mondo e rinnovarlo, ridargli vigore e nuovi valori e perciò direi che D’Armento in qualche modo è un “supremo realista”, per parafrasare Nelo Risi, uno di quei poeti (sono pochi, rari ormai) che in ogni verso distillano un senso remoto di fermenti e la necessità di credere che ci sia un futuro fulgido per chi sa dire le cose con semplicità di dettato. Non è casuale che nella poesia dedicata a Gino Rizzo D’Armento metta l’accento sul “respiro profondo / delle nostre aspirazioni”. Molto belli e pertinenti alcuni degli interventi critici che accompagnano anche la morte muore. Segnalo tra tutti quello di Katia de Abreu Chulata.
Dante Maffia
I have been surfing online more than 3 hours nowadays,
yet I by no means discovered any attention-grabbing article like yours.
It’s lovely value sufficient for me. In my view, if all
website owners and bloggers made good content as you
did, the net can be much more useful than ever before.
I think this is one of the most vital information for me.
And i am glad reading your article. But should remark
on some general things, The site style is wonderful,
the articles is really nice : D. Good job, cheers
Thanks on your marvelous posting! I truly enjoyed reading
it, you’re a great author.I will make sure to bookmark your blog and may come back down the road.
I want to encourage you continue your great posts, have a
nice day!
definition trouble sante mentale definition trouble sante mentale acheter progesterone sans ordonnance definition trouble sante mentale definition trouble sante mentale