Passeggiare prediligo sulla sponda, rapida a volte con il pensiero che s’accorda, hai detto per le sue motili forme al passo, e incrociare il cammino dei viandanti per immedesimarmi nel caos delle mie stanze, perché amo incespicare nei suoi riverberi come della fronda il fitto intreccio s’avviluppa su se stesso per ritrovarsi ancora smarrito:… Continue Reading
Quattro poesie di Giuseppe Settanni da “Blu”, Ensemble – 2019
Frammenti radici spaesate come lacci senza scarpe legano venti di canzoni sotterranee mi siedo, una stella è caduta nella mano aperta che invocava la grazia della sera: gioiello appuntito, è un dono inatteso che porta un lampo di luce alla mia mente assetata la realtà è uno specchio rotto che riflette frammenti di libri perduti
“La nostalgia dell’infinito. Antologia poetica con inediti 2001-2016” di Marco Onofrio (Ensemble, 2016), letto da Francesca Di Castro
«Io vedo l’invisibile, io sento…» (da Ora è altrove: “Ai bordi delle nuvole”) scrive Marco Onofrio chiudendo la sua poesia “Ai bordi delle nuvole”. «È la soglia epifanica del tempo»: ai bordi delle nuvole i sentieri «cominciano nel vuoto» e «sfumano nel vento»… Il tempo, l’infinito, il vuoto, le nuvole: strade maestre rivelatrici delle poesie… Continue Reading
Commenti recenti