Solone è stato un legislatore e poeta greco ( Atene 640/630 a.C. – ivi 560/559). Eletto arconte a partire dal 594-593, elaborò, secondo la tradizione, una nuova legislazione per ristabilire l’ordine turbato da violenti conflitti economici e sociali. Intervenne nell’agricoltura limitando il dominio dei nobili, con un provvedimento che aboliva le ipoteche fondiarie, concedendo anche… Continue Reading
Tibullo, il libro delle elegie di Ligdamo (I), traduzione di Luciano Nota
Martis Romani festae venere kalendae – exoriens nostris hic fuit annus avis – et vaga nunc certa discurrunt undique pompa perque vias urbis munera perque domos: dicite, Pierides, quonam donetur honore seu mea, seu fallor, cara Neaera tamen. Carmine formosae, pretio capiuntur avarae. Gaudeat, ut digna est, versibus illa meis. Lutea sed niveum involvat membrana… Continue Reading
Commenti recenti