I Marisa Ferrario Denna «Ritratti in controcanto» Nomos, Busto Arsizio, 2011, pp. 146 € 14.00 C’è una geografia stilistica tipicamente, come si dice oggi, «globalizzata» in questo libro di «Ritratti» di una autrice dallo stile ormai consolidato: Marisa Ferrario Denna. Un libro di poesia che rivela delle capacità non scontate. Vi si ritrova una mappa… Continue Reading
L’IMAGISMO ONIRICO DI ABELE LONGO di Giorgio Linguaglossa
Abele Longo Reversibilità Edizioni Accademia di Terra d’Otranto, 2012 p. 94 Se si osserva da vicino questa scrittura poetica d’esordio di Abele Longo, si noterà la prevalenza quasi assoluta della concatenazione paratattica delle immagini individuate mediante una creatività di tipo infantile, un composto così sofisticato e distratto da non voler apparire in primo piano, in… Continue Reading
Centenario della nascita di Vittorio Sereni (Giorgio Linguaglossa)
Centenario della nascita di Vittorio Sereni di Giorgio Linguaglossa il critico Pier Vincenzo Mengaldo rilegge l’opera del poeta di Luino. «Fra i classici del Novecento oggi è il più amato dai giovani» Gli anniversari dei poeti sono un’occasione per il culto del loro ricordo e la rilettura della loro opera. È il caso del centenario… Continue Reading
Philip Larkin: Born Yesterday (trad. Abele Longo)
Nata ieri Per Sally Amis Bocciolo ben chiuso, quel che io ti auguro non è come gli altri dicono di essere bella, di sorgere da una fonte d’innocenza e amore. Questo è l’augurio di tutti, e nel caso dovesse succedere, ti è andata comunque bene. Non dovesse succedere, che tu sia come le altre; abbi,… Continue Reading
Cinque poesie degli autori di Erato
FURORE L’ho detto e lo ripeto al tuo furore che il rimedio unico e perfetto ai salti di ogni cuore è lo stesso amore, che non cessa di amare nel difetto quando smette di ascoltare il suo rumore. Paolo Ruffilli
Commenti recenti