Marzo rimescola paglia e farfalle nell’aria più liscia. Affondo il piede nella buca di terra che la talpa ha rimosso da poco. (Leonardo Sinisgalli) E a marzo nacque Leonardo Sinisgalli il giorno 9, nel paese lucano di Montemurro. Così il prossimo 25 marzo a San Donato Milanese, presso Cascina Roma, è in programma un evento… Continue Reading
Torna a sbocciare “L’albero di rose”
Con il 2023 giunge alla sua sesta edizione il premio letterario L’albero di rose, iniziativa indetta dal comune di Accettura che ne è ambizioso promotore dal 2016. L’edizione in corso prevede, come di consueto, una sezione di poesia edita, una di poesia inedita dedicata a Leonardo Sinisgalli ed una di poesia inedita a tema naturalistico.… Continue Reading
Vincitori della quinta edizione del premio letterario “L’albero di rose” – 2022
Pubblichiamo i vincitori della quinta edizione del premio letterario “L’albero di rose” – 2022 Sezione I inedita: ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l’uomo e l’albero. 1° classificato – Il mandorlo – Enzo Bacca 2° classificato – Terra – Biagio Russo 3° classificato – So… Continue Reading
Premio letterario nazionale “Moby Dick – Danko” I edizione – 2021
Moby Dick: basterebbe il nome. Praticamente inutile aggiungere quale valore simbolico di libertà, di ricerca e di rincorsa eterna all’Ideale abbia e continui ad evocare la bianca balena creata dal genio immortale di Herman Melville, soprattutto in un momento storico di degrado come quello a cui stiamo sopravvivendo. C’è bisogno urgente di seminare e… Continue Reading
Cinque poesie di Silvia Giacomini da “MAL BIANCO”, Giuliano Ladolfi Editore – 2019, nota di Matteo Mario Vecchio
Mal bianco. E il mare – «il mio mare». Si comprende il luogo di questa poesia, la sua nascita energica per quanto dolente, ed energica nel suo dolore, quasi propositiva – Memoria del mare –. Non sono parole e luoghi, anche soltanto questi, d’infanzia? – di memoria d’infanzia, di un possibile o impossibile ritorno a… Continue Reading
Ricordando Witold Marian Gombrowicz, di Maria Grazia Ferraris
Ho conosciuto indirettamente l’autore e il personaggio Witold Gombrowicz, uno dei maggiori scrittori del Novecento, leggendo il romanzo La straduzione, Rizzoli, 2004, di L.aura Pariani, il bel romanzo costruito con la lettura delle sue opere, i diari, le lettere, le interviste sui giornali, le fotografie, la frequentazione dei luoghi in cui è vissuto in Argentina.… Continue Reading
I vincitori della quarta edizione del premio letterario “L’Albero di rose”
Il Comune di Accettura, nella persona del Sindaco Alfonso Vespe, il sito letterario La Presenza di Erato, la Fondazione Leonardo Sinisgalli, la Società Dante Alighieri, i Parchi Letterari, la Regione Basilicata, la Provincia di Matera, Matera città europea della cultura 2019, il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane ed il Comitato Mac Onlus, ringraziano tutti i partecipanti alla quarta edizione del premio letterario “L’Albero di… Continue Reading
Premio letterario “L’albero di rose”: la cinquina dei finalisti
Pubblichiamo la cinquina dei finalisti delle tre sezioni del premio letterario “L’albero di rose” edizione 2019. Dal momento che ci sarà una seconda votazione con giuria allargata (quattro componenti più i tre che hanno votato le cinquine) per decretare i tre vincitori di ogni sezione, delle poesie inedite pubblichiamo solo i titoli, gli autori per… Continue Reading
Commenti recenti