Un altro artista, un’altra Marilyn, ma per una sensibilità postmoderna come quella di Cindy Sherman la star non è soltanto un’immagine, bensì uno studio della rappresentazione, in particolare della rappresentazione femminile. Questa immagine (Fotografia a colori, 1982, New York) appartiene a una vasta serie di “fotogrammi” in cui l’artista si cala nei panni di attrici… Continue Reading
“Poco fa, nel silenzio”, monologo di Daita Martinez e Maria Grazia Galatà
POCO FA, NEL SILENZIO Questa strada mancata da uno scialle lasciato ai fianchi di un nome ripetuto a tutti i mutamenti di stagione. Uno scialle, quello con le frange disposte sulla chiosa del cuore o forse di una arrivata nostalgia come hanno all’istante i ramoscelli quando sfilano dai piedi la fatica del viaggio. Chissà poi… Continue Reading
Profondità abitate: la meraviglia dell’assenza nelle foto di Luigi Ghirri, di Fabrizio Milanese
“La fotografia è una grande avventura del pensare e del vedere, un grande giocattolo magico, che riesce a coniugare miracolosamente la nostra adulta consapevolezza con il fiabesco mondo dell’infanzia” A ventiquattro anni dalla sua prematura scomparsa, Luigi Ghirri, ha ormai conquistato il suo meritato posto nel panorama culturale nazionale e non solo. Un eclettico “misuratore“… Continue Reading
“Luci in galleria – a Milano, per gallerie e passaggi coperti” di Cristina Silvera – Giovanni Silvera, fotografie di Franco Fratini, Casa Editrice ‘Ancora, Milano – 2015, letto da Roberto Taioli
L’elegante volume di Cristina Silvera e Giovanni Silvera è una felice intreccio e connubio di poesia fotografica e commento in prosa, ove l’uno non sovrasta l’altro, grazie anche alle belle fotografie di Franco Fratini che si è alternato con Giovanni Silvera negli scatti. In questo “gioco di sponda” i due registri si integrano, rinviandosi l’uno… Continue Reading
DUE PUBBLICAZIONI DI FOTOGRAFIE PASOLINIANE: MARIO DONDERO, Scatti per Pasolini, Pasian di Prato, a cura del Centro Studi Pasolini, 2010; ANDREA PAOLELLA-LUCIANO SERRA, I luoghi di Pasolini, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2010, lettura di Dante Maffia
Nel 2010 sono usciti due libri deliziosi di fotografie sul mondo pasoliniano. Il primo è Scatti per Pasolini di Mario Dondero e l’altro è I luoghi di Pasolini di Andrea Paolella e Luciano Serra. Se si aggiunge la notizia recente che la Torre dell’Idroscalo di Ostia sarà consacrata alla memoria del poeta friulano, si comprende… Continue Reading
Su una foto di Eduardo Fiorito, ” Delirio”, poesia di Luciano Nota
( Eduardo Fiorito, La magia – I quattro elementi) DELIRIO E’ un fatto magnifico. La bacchetta non serve. Dovreste solo alzare con un colpo esemplare la mente e correre, scansare, colpire col minimo pieno dell’esistenza i quaderni scalfiti sul niente. E credere all’incanto, al mito realizzato dell’uomo capace… Continue Reading
Commenti recenti