“Piedi a mezz’aria”, poesia di Luciana Giordano

donna-che-vola-arancione

Piedi a mezz’aria

E’ così che vorrei imparare a vivermi,
ad immaginarmi,
è così che vorrei imparare a stare al mondo:
con i piedi a mezz’aria.
Poggiare i piedi sul suolo,
avvertire l’incontro con la terra
quando è ferma,
quando è solido lo stallo su cui stare.
Ma talora innalzarmi,
raggiungere i picchi.
In quei momenti, altera e gentile,
solcare il plenilunio
la sera.
Puntare i piedi, ma a mezz’aria, è quello che ora voglio,
non per capriccio, o per puntiglio.
Solo per nutrirmi, un po’ di più.

Luciana Giordano

 

1526708_630116443737340_2395022096686556278_n

Luciana Giordano vive a Matera. Laureata in psicologia clinica presso l’Università degli studi di Bari. Studia Psicoterapia sistemico relazionale presso l’Istituto di Psicoterapia Metafora di Bari.

6 commenti
  1. Poesia ci fa volare come accade talvolta nei sogni? Sì, ma lo fa a modo suo: prima ci sradica da dove eravamo, poi ci solleveranno i pensieri. Senza questo volo la nostra vita sarebbe prevedibile. Ma è prevedibile la vita? Anche camminando per solo cento metri, mica si possono prevedere: il lutto su una porta, un bel ragazzo o ragazza che passa, il profumo del glicine quand’è stagione… Così è la vita, in ogni istante. Per me, così è anche la poesia.
    Complimenti a Luciana per questa sua poesia, molto ben scritta. Tanti auguri per tutto.

  2. Veramente efficace questa poesia di Luciana. E originale nell’immagine di un mondo visto con i piedi a mezz’aria. L’augurio è ad insistere

  3. “con i piedi a mezz’aria / […] Puntare i piedi, ma a mezz’aria”. Una felice immagine, cara Luciana. La tua poesia offre molti spunti suggestivi. Ti auguro di continuare a scrivere e di realizzare nella vita tutto ciò che più desideri: sempre “gentile” come sei, ma “altera”; innalzarti fino a “raggiungere i picchi”, fino a “solcare il plenilunio”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...