Tre poesie inedite di Luciano Nota

ioioioioio

LA NEVE E’CALDA

Dimentichi troppo spesso
che è meglio avanzare
ascoltare nel frastuono
l’esatto lavorio dei venti
che, con un colpo d’ascia
e uno di brio,
cancellano i morti.
Dimentichi che è libertà
la mossa ingrata dei colletti bianchi
così, come quella dei selvaggi.
Hai detto “dopo” troppe volte
e il momento sembrava vero.
Ora piglia il tralcio sotto il letto
e certo avanza.
C’è tanto latte sopra i monti.
La neve è calda.

E’ UNA REGOLA CHE TUTTO MUTI

Muto, nel silenzio più assoluto
ascolto te che parli ai tarli.
E’ una regola che tutto muti.
E non par vero che il legno
con le piaghe in eccesso
sia regno, sia liuto.

IL CILIEGIO

Prima l’annuncio, poi il canto
poi forse la danza.
Ma cos’è che manca
in questo mezzogiorno
in questo notturno solare
dove neanche il male fa male
dove il bene si desta
per diventare fiaccola
lamina appena.
Non sa di fiaba questo luogo
non si coglie con la mente.
Manca forse il serpe
il siero, il melo.
O forse manca il ciliegio.

Luciano Nota

2 commenti
  1. Tutte e tre queste liriche sono animate e attraversate dal quel “soffio vitale rigenerante che la poesia di Nota trasmette al lettore” di cui ha parlato Paolo Ruffilli. Grazie di cuore, Luciano! .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...