Scelta peculiare, quella di cantare il corpo con questo quarto e-book de La Presenza di Érato. Peculiare e quasi distonica, perché viviamo un’era in cui ogni cosa tende ad essere digitalizzata e smaterializzata. Ci avviamo verso un mondo sempre più incorporeo e di interconnessioni immateriali. È forse proprio per questo motivo che abbiamo bisogno di riscoprire, quando ce ne allontaniamo, il sacramento della materialità, il quasi sacramento del reale: transustanziazione profana in cui il pensiero divenga corpo. Una delle filosofie più profonde e antiche del mondo, il cristianesimo, comprese tempo addietro quanto il connubio tra queste due componenti fosse essenziale. La lirica di ogni tempo e di ogni luogo ha cantato i sentimenti, certo, ma anche la fisicità, le forme, i corpi. ( dalla prefazione di Maria Grazia Trivigno )
Clicca sul link per leggere e salvare l’e-Book ( formato pdf)
Grazie e tanti auguri!
Felice di esser qui con voi. Un grazie alla redazione per il lavoro sapietemente fatto e un plauso alla curatrice della prefazione Maria Grazia Trivigno per la notevole introduzione ai lavori. Grazie! Buone feste a tutti voi.
*sapientemente
Grazie. Auguri di buone feste a tutti voi
grazie e voi tutti per aver accettato la mia poesia.
un felice natale di cuore
Grazie di cuore per l’ottimo lavoro e per la qualità di questa bella antologia.
Bella raccolta, con punte eccelse. Fa bene stare insieme a far poesia, è come la condivisione di un pile quando fuori è freddo.
natale senza poesia è orribile, grazie e auguri a tutti