“La Stimmatizzazione di San Francesco nella Basilica Superiore di Assisi”, letta da Maria Alicia Trivigno

“Così il verace amore di Cristo aveva trasformato l’amante nell’immagine stessa dell’amato” “[…] Eppure il suo ardente desiderio aveva trovato quello di cui aveva sete e che né saggezza, né Chiesa, né piaceri del mondo potevano dargli. Ricordando infatti con dolore che l’uomo non è altro che un pellegrino e un ospite passeggero su questa… Continue Reading


“IO. Poema totale della dissolvenza” di Dante Maffìa, letto da Marco Onofrio

Nel suo gigantesco, torrenziale e vertiginoso Poema – pubblicato a Roma per i tipi di EdiLet (2013, pp. 712, Euro 35) in veste di summa-capolavoro con intenzioni testamentarie, neanche tanto velate, di messaggio “ultimo”, per condensazione totalizzante di una vita e di un percorso d’arte tra i più ricchi e sorprendenti (ad oggi, oltre cinquanta… Continue Reading