No, non siamo fuori contesto, questa intervista è utile ad ampliare l’ottica della Crisi della poesia nel più ampio quadro della crisi economica, politica e morale dell’Italia. Fiscal Compact. Sudditanza. Tirannia tedesca. Leader «peronisti». Il grido d’allarme dell’economista Giulio Sapelli. di Giovanna Faggionato. Le note melanconiche di un tango in sottofondo sembrano un fosco presagio.… Continue Reading
PRECISAZIONI PER ” CANTI D’AMORE”
Chiediamo ai gentili poeti che vorranno partecipare a “Canti d’amore” il 14 febbraio, di inviarci poesie non più lunghe di 30 versi. Le 10 poesie scelte, oltre ad essere pubblicate sul nostro blog, entreranno a far parte (insieme alle poesie d’amore degli autori del blog: Luciano Nota, Giorgio Linguaglossa, Paolo Ruffilli, Marco Onofrio, Abele Longo,… Continue Reading
“Amarsi male” di Antonio Debenedetti letto da Marco Onofrio
“Amarsi male” (2013, 145 pagg., Euro 16) viene riproposto da Marsilio a tre lustri dalla prima edizione, ma è un libro ancora attualissimo e, anzi, per certi versi emblematico dei giorni di crisi nera che stiamo attraversando. Segno evidente, questo, della capacità che ha lo scrittore autentico (e Antonio Debenedetti lo è) di anticipare il… Continue Reading
Commenti recenti