Paolo e Francesca appartengono alle famose coppie di innamorati, di cui è piena la letteratura. E fu una coppia adulterina come lo furono Lancillotto e Ginevra, Tristano e Isotta, Elena e Paride… Era convinzione dei teorici dell’amore dei lontani anni medievali. L’amore, quello vero e straordinario – diceva Andrea Cappellano -, non può nascere se… Continue Reading
Le odi di Quinto Orazio Flacco tradotte da Cesare Pavese, lette da Dante Maffia
Firenze, Leo S. Olschki, 2013, pp.197, a cura di Giovanni Bàrberi Squarotti A dimostrazione che la poesia vera, quella alta e autentica, è sempre viva, ecco la riproposta delle Odi di Orazio fatta da Cesare Pavese. Rileggiamo Orazio e lo rileggiamo attraverso la sensibilità di uno scrittore, di un poeta che ci si abbeverò lungamente, che lo… Continue Reading
Commenti recenti