Il ricordo, il sogno, il vento che vince la morte. La potenza dell’aura coi suoi portieri e prelati. La massa poetica di Ottaviani è entità osservata al penultimo stadio, non si piega, non mostra la fine; è contenuto di rara freschezza. Indica gli avori delle possibili soluzioni. L’immaginazione , (o come affermava Baudelaire, la fantasia)… Continue Reading
Vera Lùcia de Oliveira intervista Andrea Zanzotto (1993)
Spesso i poeti hanno rapporti difficili con la propria città, la propria terra, un rapporto di amore-odio intenso e sofferto. Lei, che legami ha con Pieve di Soligo? È un rapporto molto ambiguo, perché io sono nato in questo paesello prealpino veneto, sono sempre vissuto qui, mi sono spostato poco e sempre meno volentieri, con… Continue Reading
Commenti recenti