LA FONTE DEL BENE, Aldo Palazzeschi

Fonte%20Ciliegio-Ridotta

Nel grembo d’un prato è la fonte perenne.
L’adombran cipressi ben alti e ben folti.
Quell’acqua guarisce le piaghe.
La fonte ne getta tre stille ogni giorno.
N’occorre una brocca a guarire una piaga.
Sta intorno alla fonte la gente aspettando la stilla.

2 commenti
  1. Suggestiva la struttura del testo in senso narrativo quasi mimico, contrario a una circolarità rituale di altri componimenti. L’inerzia meccanica non è quella di una filastrocca e assume un ritmo piacevole senza le onomatopee e i balbettii del futurismo. Una levità del tocco stillante eccezionale e persuasiva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...