Nato a Belluno nel 1659, Sebastiano Ricci, zio di Marco Ricci, fu attivo in molte città (Venezia, Bologna, Parma, Roma, Milano, Firenze, Londra, Parigi) dove venne in contatto con l’arte barocca (Storie di Paolo III, 1687-88; Angelo che salva un bimbo, 1694). Allievo di Federico Cervelli e Sebastiano Mazzoni, studia da bambino pittura a Venezia,… Continue Reading
Anna Bruno “Anima persa Anima ritrovata – periegesi all’interno dei giardini vaticani”, Palombi Editore – 2017
Il giardino da sempre è stato concepito come luogo di pace, piacere, serenità. Famosissimi sin dall’antichità furono i giardini di Nininive e di Babilonia, una delle meraviglie del mondo, sospesi su enormi terrazze artificiali. I giardini dell’antica Grecia traggono da quello persiano la struttura geometrica, ed erano di tre tipi: giardini privati, giardini sacri e… Continue Reading
Le stanze vaticane di Raffaello (1508-1520)
Per decorare le pareti del suo appartamento, situata nell’ala del palazzo fatta costruire da Niccolò IV, Giulio II si fa suggerire dal Bramante – suo architetto e consulente artistico – i nomi dei migliori artisti sul mercato. Lorenzo Lotto, il Perugino, il Sodoma e gli altri hanno già avviato i lavori, quando compare sulla scena… Continue Reading
“Autoritratto in uno specchio convesso” e “Madonna dal collo lungo” di Francesco Mazzola detto il Parmigianino
Francesco Mazzola detto il Parmigianino nasce a Parma nel 1503. Con il Pontorno e il Rosso Fiorentino è considerato uno dei massimi esponenti del primo manierismo. Educato a Parma dagli zii Pier Ilario e Michele Mazzola, nel 1524 si trasferisce a Roma dove incontra il Rosso Fiorentino che ebbe su di lui notevole peso. Tra… Continue Reading
Raffaello e la Sistina, di Stefania Severi
Un moto di soprassalto è quasi scontato all’annuncio del binomio Raffaello e Cappella Sistina, troppo adusi come siamo ad abbinare la Cappella al nome di Michelangelo. Ma il grande urbinate ha assunto un ruolo determinante in relazione alla Cappella quando papa Leone X de’ Medici gli commissionò i cartoni preparatori per una serie di arazzi… Continue Reading
Commenti recenti