Il terzo volume di poesie pubblicato da Paul Celan nel 1959 porta il titolo Sprachgitter tradotto in “Grata di parole”, che in tedesco letteralmente sta a significare la grata attraverso cui avviene il dialogo in un confessionale o nel parlatorio di un convento di clausura. L’editore prima di procedere alla stampa della raccolta suggerì di… Continue Reading
LE VIE DELLA POESIA: riflessioni ad “ampio raggio”, di Marco Onofrio
Le vie della poesia sono quelle immateriali, atomiche e pulviscolari, dei colori dentro il bianco della luce che, nella spelonca dello spazio vuoto, irradia all’infinito direzioni; ma anche quelle carnali della materia – fango e magma – di cui tenta l’opaca resistenza, la superficie della pelle e la greve compattezza della polpa. Come l’uomo, infatti,… Continue Reading
Paul Celan e Ingeborg Bachmann – Il tempo degli amanti impossibili, di Maria Grazia Di Biagio
Paul Celan e Ingeborg Bachmann si conobbero a Vienna nel 1947. Lei ventenne, studentessa in filosofia, figlia di un nazista, lui ventiseienne ebreo rumeno scampato ai campi di sterminio, di passaggio a Vienna, diretto a Parigi. Tra i due nacque un amore impossibile da vivere ma che li terrà legati l’uno all’altra fino al suicidio… Continue Reading
Divagazioni leggendo Celan, di Narda Fattori
La memoria trattiene e cuce con filo inestricabile gli eventi della nostra storia, eventi che per essere ancora presenti e interagenti strutturano significati e come tante piccole mani aprono varchi al nostro sguardo , costruiscono il puzzle della nostra identità. Perdere la memoria è perdere se stessi; lo fa una malattia così infame come l’Alzheimer,… Continue Reading
Quando il nero diventa il colore più freddo: Paul Celan
NERI FIOCCHI Neve è caduta, senza luce. È già una luna o due che l’autunno, sotto tonaca di frate, ha portato un messaggio anche a me, una foglia dai pendii di Ucraina: “Pensa che è inverno anche qui, ora per la millesima volta sulla terra dove scorre il fiume più vasto: Sangue celeste di Giacobbe,… Continue Reading
Commenti recenti