“Mi racconto la luna, piccola antologia di vagabondi pensieri e fragile poesia” di Giovanni Pistoia, Youcanprint – 2015, letto da Carmine Chiodo

Giovanni Pistoia è un fine e succoso poeta, oltre che uno scrittore di aforismi e saggista di argomenti che vanno dalla letteratura alla storia. La poesia di Pistoia ha andamenti e ritmi diversi, come è ampiamente testimoniato da varie sillogi poetiche che hanno visto la luce negli anni passati, e tra le quali mi limito a… Continue Reading


La cultura umanistica non è un vuoto gioco di parole, di Giovanni Pistoia

Un giorno, Marilena Amerise, ragazza curiosa e intelligente, terminati gli studi presso il liceo classico del suo paese, Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, se ne parte per raggiungere l’Università di Perugia e iscriversi alla Facoltà di Lettere. Ama gli studi classici, si sente profondamente attratta dalla cultura umanistica, dalla civiltà del mondo greco, dalla… Continue Reading


“Ostaggio della vallata” di Fausta Genziana Le Piane, Edizioni Tracce – 2014, letto da Giovanni Pistoia

Bambini giocano sulla spiaggia. Hanno tra le mani biglie colorate. In piccoli solchi costruiti sulla sabbia rotolano e vanno verso il mare. Ed entrano in un castello da favola, arrivano fino alla stanza del re e regaleranno la collana delle meraviglie alla regina. Le biglie sono le parole che sgusciano tra le dita di Fausta,… Continue Reading