XX Puoi scambiare stupore con sgomentose è l’orizzonte a venirti incontro.Quando riprende il volo la speranza,cocciutamente sai che non è fuga. XXXII Mentre per Waterloo ci si accapigliae va ghignando il battito di ciglia,specchietto distruttore alla bisogna,serve sovrana incuria la vergogna.
Francesco Lorusso, “Maceria”, Arcipelagoitaca Edizioni – 2020, letto da Gino Rago
Direi che in questo libro poetico di Francesco Lorusso, Maceria, ci sia gran parte del viaggio della parola poetica nel quadro della evoluzione della lirica italiana del dopo l’ermetismo. I versi che questo poeta propone hanno ricevuto alimento e luce in piccola dose dalla esperienza luziana, in grande quantità invece da quella bertolucciana e, soprattutto,… Continue Reading
Poesie da “Utopie del corpo” di Annarita Zacchi, ArcipelagoItaca Edizioni – 2020, breve nota di Elisa Biagini
È questa una raccolta di dialoghi impossibili in un “tempo di confine”. Il vuoto della pagina intorno ai frammenti fa eco alla voce che chiama e rimbalza sui muri del silenzio. Quasi più semplice conversare con i morti poeti che accompagnano l’autrice in una mappatura amorosa, in un pellegrinaggio tra luoghi reali e di sogno,… Continue Reading
Cinque poesie di Fernando Lena da “Black Sicily” ArcipelagoItaca – 2020, nota di Francesco Tomada
“A guardare / questa strada dall’alto / non si vedono polvere e ossa”: la lettura di Black Sicily, la nuova raccolta di Fernando Lena che vede la luce a oltre tre anni di distanza da La profezia dei voli (Archilibri 2016), mi ha richiamato alla mente i versi – quelli d’apertura di questo mio testo… Continue Reading
Commenti recenti