Creta gli ha dato la vita e i pennelli, e l’anima, indomabile,che gli ha permesso di testimoniare la sua fede, piena di luci e di ombre. L’Italia gli ha insegnato come inseguire i propri sogni. E Toledo gli ha offerto una seconda patria, migliore, dove cominciare ad ottenere, con la morte, l’eternità. H. F. Paravicino… Continue Reading
Sillogi edite vincitrici della IV edizione del premio letterario “L’Albero di rose”- Sezione III
Sezione III – Poesia edita Terza classificata: e sembra scenda sera su queste calli stanche quando una luce fioca smorza le voci attorno: e il sole che si nega per la nube che passa è un attimo rubato alla calca che impazza
Poesie vincitrici della IV edizione del premio letterario “L’Albero di rose”- Sezione II
Sezione II “Leonardo Sinisgalli” – Poesia inedita ispirata ai temi di Sinisgalli antropologo: la poesia che scaturisce dall’urto con gli oggetti, simboli di culti primordiali; la mitologia domestica, la mitologia del luogo grezzo e sobrio. È nel luogo che meglio si leggono “le formule semplicissime che regolano il mondo”. Terza classificata: SARA’ SERVITO A QUALCOSA Sarà servito a… Continue Reading
Poesie vincitrici della IV edizione del premio letterario “L’Albero di rose”- Sezione I
Sezione I – Poesia inedita ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l’uomo e l’albero. Terza classificata: DENDRON Tutto ricresce, la pianta e l’unghia nera si riformano strati e scorze e foglie e prospera nel nuovo un terso umore che illude di rinascite e avvenire
Commenti recenti