INVITO AI POETI PER IL SESTO E-BOOK DE “I QUADERNI DI ÈRATO”

Camera_Kavafis_2

Qui, vicino alla porta, c’era il divano:
un tappeto turco davanti,
e accanto lo scaffale con due vasi gialli.
A destra… no, di fronte… un grande armadio a specchio.
In mezzo il tavolo dove scriveva;
e le tre grandi seggiole di paglia.
Di fianco alla finestra c’era il letto,
dove ci siamo tante volte amati.

Costantino Kavafis

STANZE ED ESISTENZE

Stanze, ambienti che parlano del nostro abitare, ambienti che ci parlano, ci raccontano una storia, forse anche una parte della nostra storia. Abitare è un sentimento che supera il concetto di «casa» come semplice abitazione e si apre ad un universo di interpretazioni, di storie, di possibili scritture. In qualsiasi capanna, casa, appartamento o palazzo, dovunque può fissarsi l’immagine di un abitare che un forte sentimento d’appartenenza e d’identità trasforma in «casa». Stanze abitate da sempre dove si può leggere attraverso spazi più o meno popolati di oggetti o immagini la piena essenza di una vita intrisa di fitti ricordi, oppure stanze provvisorie, di fortuna, d’occasione; stanze d’albergo o degli ospiti che ci parlano sottovoce o urlando di fatti, di precedenti e forse numerosi occupanti, di artefici insensibili o illuminati.

Fabrizio Milanese

Invitiamo i poeti interessati ad inviare una poesia inedita a erato2.0@libero.it entro il 7 settembre 2015

la redazione

1 commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...