SE Mi sono chiesto spesso come sarebbe l’Iran oggi, se non fosse la religione a gestire la politica. Quanta più libertà avrebbero gli iraniani? Quanta meno libertà avrebbero gli iraniani? Come sceglierebbero di mostrarsi le donne? Quante più persone sarebbero qui, con me, a visitare questo paese? Senza risposte, mi guardo intorno pensando a cosa… Continue Reading
Domenico Cosentino “Addio Kind of Blue”, Villaggio Maori Edizioni, nota dell’autore
Non lasciate che lampade artificiali disegnino strane ombre di voi. Non sognate se volete chei vostri sogni s’avverino… Pedro Pietri Giorno di prigionia 415. Non riesco a vedere fuori, non so se ci sia il sole o la luna. So solo che i Maori mi hanno rapito, mi hanno messo in questa catapecchia con i… Continue Reading
Agata Pasqualino “Via con Wind Jet” – Il libro inchiesta sulla più grande low-cost siciliana -,Villaggio Maori Edizioni, 2016. Intervista dell’autrice al prof. Andrea Giuricin, docente di Finanza pubblica all’università Bicocca di Milano ed esperto di economia del settore aereo.
Una grande, seppur difettosa, famiglia con le ali: è questo il messaggio trasmesso dagli ex dipendenti della compagnia aerea Wind Jet dopo dieci anni di esperienza lavorativa all’interno dell’impresa etnea, ormai chiusa. Professionisti che, in questo arco di tempo, hanno riposto aspettative nel futuro dell’azienda, creato legami affettivi, riscosso delusioni. Attraverso le parole dei protagonisti… Continue Reading
Dario Accolla “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile”, Villaggio Maori Edizioni – 2015
I casi di cronaca degli ultimi dieci anni registrano un’impennata di aggressioni, attacchi alle associazioni per i diritti delle persone LGBT, suicidi di giovani omosessuali, discorsi d’odio pronunciati da politici, esponenti della chiesa, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Dalla «pulizia etnica contro i culattoni» auspicata da Giancarlo Gentilini nel 2007, allora prosindaco… Continue Reading
Commenti recenti