«Dal dì che nozze e tribunali ed are/ dier alle umane belve esser pietose / di se stesse e d’altrui» (U. Foscolo, Dei Sepolcri, vv. 91-93), cioè da quando l’uomo può riconoscersi animale sociale e civile, Poesia, Cultura e Religione sono chiamate a fornire una spiegazione accettabile alla morte. È il mistero spaventoso della morte,… Continue Reading
Autori lucani:Francesco Lomonaco, di Giovanni Caserta
Sfuggito alla reazione borbonica, successiva al fallimento della rivoluzione napoletana del 1799, Francesco Lomonaco sarebbe entrato in dialettico confronto con i grandi della cultura nazionale, assolvendo al notevole compito di portare a conoscenza degli intellettuali del Nord lo storicismo di Giambattista Vico e tutti i fertili stimoli della cultura napoletana. Sarebbe perciò diventato importante nella… Continue Reading
I maestri: Vittorio Gassman legge “Alla sera” di Ugo Foscolo
ALLA SERA Forse perché della fatal quiete Tu sei l’immago a me sì cara, vieni, O Sera! E quando ti corteggian liete Le nubi estive e i zeffiri sereni, E quando dal nevoso aere inquiete Tenebre, e lunghe, all’universo meni, Sempre scendi invocata, e le secrete Vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai… Continue Reading
Alfieri e Foscolo: l’idillio dell’Arno, destino vitale di gioia e tormento, di Michele Rossitti
Il sogno ad occhi aperti è dolce stato percettivo che, attraverso un atto di grazia sull’animo dolente e infelice, consente la distesa dell’immagine di una persona cara con cui si ritrova il senso della vita e la fuga dalle sofferenze. Così Alfieri in Lungo la riva del Tirreno si disegna colto da malinconia… Continue Reading
Rispolverare i classici: tre sonetti di Ugo Foscolo
Ugo Foscolo nacque a Zante il 6 febbraio del 1778. Di padre veneziano e di madre greca, da Zante si trasferì nel 1792 a Venezia, dove iniziò il proprio tirocinio letterario e dove, aderendo alle idee libertarie e repubblicane d’Oltralpe, si adoperò per l’indipendenza della sua città dall’Austria. Dopo il trattato di Campoformio (1797) dovette… Continue Reading
Commenti recenti