Riccardo Nencini si muove, ormai, nel mondo medioevale, in particolare fiorentino e toscano, come se fosse a casa sua: deciso, preciso, con riferimenti sbalorditivi sia per l’attinenza e sia per la dovizia. Un mare immenso di nomi, di eventi, di posizioni politiche, scontri, incontri, raggiri e progetti da dare il capogiro anche a chi è… Continue Reading
Riccardo Nencini, “L’imperfetto assoluto”, Mauro Pagliai Editore, letto da Dante Maffia
Le disquisizioni sulla natura dei romanzi sono sempre farcite da preconcetti ideologici. Trovare una formula in cui recingere una storia è comodo e facilita poi il giudizio. Io credo, invece, che nessuna storia vada mai circoscritta, altrimenti si tratterà di un trattato entro cui si muovono figure dai requisiti prestabiliti, e non persone vive che… Continue Reading
Riccardo Nencini, “Oriana Fallaci – Morirò in piedi”, Edizioni Polistampa, letto da Dante Maffia
Una giornata insieme con Oriana Fallaci, senza clamori, senza che nessuno lo sappia. La giornalista e il politico, che parlano non indugiando mai alla condizione di lei ormai distrutta dal cancro, che affrontano argomenti culturali e politici, sociali e umani, ma soprattutto il tema dell’identità, delle radici, che scorre nelle pagine senza sopraffare il resto,… Continue Reading
Commenti recenti