“La poesia è conoscenza, salvezza, potere, abbandono. Operazione capace di cambiare il mondo, l’attività poetica è rivoluzionaria per natura; esercizio spirituale, è un metodo di liberazione interiore. La poesia rivela questo mondo; ne crea un altro. Pane degli eletti; alimento maledetto. Isola; unisce. Invito al viaggio; ritorno alla terra natale. Inspirazione, respirazione, esercizio muscolare. Preghiera… Continue Reading
“Rhapsody on a Windy Night” di T.S. Eliot
Thomas Stearns Eliot nasce a St. Louis, Missouri, il 26 settembre del 1888. Pubblica le sue prime poesie nel 1905 sullo Smith Academy Record a cui seguirono altre su periodici e riviste, raccolte dopo la sua morte sotto il titolo di Poesie giovanili. Raggiunse la maturità nel poemetto in cinque parti The Waste Land (La… Continue Reading
Tre poesie di Derek Walcott
Derek Walcott nasce a Castries, St. Lucia, nel 1930. Poeta e drammaturgo di lingua inglese, si laurea all’University College of the West Indies in Giamaica. In a Green Night (In una verde notte, 1962) è il suo primo volume di versi a essere pubblicato in Inghilterra, allargando la sua fama oltre i Caraibi, seguito da… Continue Reading
Alcune poesie di Seamus Heaney da “Morte di un naturalista”, Mondadori
A Marie Amore, perfezionerò per te il bambino che nel mio cervello con diligenza si trastulla scavando con una vanga pesante e ammassando zolle o sguazzando nel fango in un profondo canale. Ogni anno seminavo il mio giardino lungo un metro. Toglievo uno strato di zolle per erigere il muro che escludesse la scrofa… Continue Reading
Commenti recenti