In alcuni paesi della Calabria si dice che per conoscere bene una persona bisogna consumare insieme almeno tre sfornate di pane, se non sette. Le sfornate d’un tempo, cioè di quando le donne mettevano a cuocere nel forno a legna quei bei pani di due tre chili che uscivano croccanti e profumati. Con Dante Maffia, con… Continue Reading
Dante Maffia, MONTE SARDO, Rubbettino, Soveria Mannelli, letto da Francesco M. T. Tarantino
Un pullulare di personaggi, di avvenimenti, di situazioni umane, di eventi drammatici, di racconti umoristici, di paesaggi, di umori, non tante storie, tuttavia, ma la Storia, raccontata con quella umanità necessaria per far comprendere i risvolti e gli sviluppi della Politica, con la lettera maiuscola. Direi che si tratta di un libro in cui a fare… Continue Reading
“Per Francesco” poesia di Francesco M.T. Tarantino
PER FRANCESCO (…pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. F. De Andrè) C’è un tempo e un tempo e forse è questo il tempo della disperazione per il transito immanente dove ogni contrattempo declina il quotidiano in un altro ambito. Forse sono queste le prospettive che… Continue Reading
Commenti recenti